TEMA
INTERDISCIPLINARE DI MATURITÀ TECNICA INDUSTRIALE SPERIMENTALE - PROGETTO AMBRA
- Indirizzo ELETTRONICA INDUSTRIALE. Sessione Ordinaria 1989
Un sistema di telemisura è realizzato secondo lo schema di figura
in cui:
- il Sensore di temperatura S1 presenta una caratteristica:
con
- Il convertitore I/V fornisce all'uscita un livello di tensione V1 con:
per variazioni di temperatura .

- Il Sensore di posizione S2 ha la funzione di trasferimento rappresentata dal diagramma (a) di FIGURA N. 2.
- L'Equalizzatore d'ampiezza deve compensare entro il dominio
la non uniformità della risposta in frequenza del Sensore S2 in modo da produrre una risposta complessiva Sensore-Equalizzatore rappresentata dal diagramma (b) di FIGURA N. 2.
- Il blocco 1 è costituito da un sistema a Microprocessore in grado di acquisire i livelli V1 eV2 presenti al suo ingresso, nell'ipotesi di uguale campo di variabilità degli stessi.
- Il blocco 2 è costituito da un sistema di comunicazione digitale in grado di trasmettere su linea dedicata avente una lunghezza di 1500m.
Il candidato, formulate le necessarie ipotesi aggiuntive:
a) dimensioni il convertitore I/V;
b) determini la funzione di trasferimento dell'Equalizzatore d'ampiezza, utilizzando i diagrammi asintotici forniti e ne dimensioni i componenti;
c) risolva almeno uno dei due quesiti di seguito proposti:
1) rappresenti ed illustri lo schema a blocchi del sistema di comunicazione e ne indichi le specifiche di massima;
2) rappresenti ed illustri, mediante schema a blocchi, un sistema a microprocessori idoneo all'acquisizione dei dati trasmessi. Indichi la struttura generale dell'algoritmo di acquisizione e codifichi un segmento di programma.
Durata della prova 6 ore. E' consentito l'uso di manuali tecnici e di calcolatrici tascabili